Ciao,
vivo in UK e stavo pensando di comprare in Italia.
Generalmente investo tutto quello che prendo come salario, ma faccio anche un po' di trading, non faccio altro.
L'idea e' di farsi un bel portfolio e di vivere con i dividendi, o magari lavoricchiando un paio di mesi l'anno come freeelancer, dipende cosa conviene fare con il sistema di tasse italiano.
Potrei comprare qui ma non mi soffermo troppo a scrivere perche' non compro in UK, long story short, tutto fa schifo in UK, e' peggio di un letamaio, al modico prezzo di 350+k dalle mie parti, in teoria 500k ci sono cose decenti ma i materiali sono sempre quelli piu' scadenti, cioe' roba di basso livello da IKEA per intenderci, altro che baraccopoli in Italia... (parlo dei muri, tetto e fondamenta, non della cucina e cose inutili
)
Ora, chiariti i motivi e gli obiettivi, credo che debba listare i miei dubbi sul comprare in Italia:
1. La casa potrebbe venir occupata se la lascio chiusa e su amministrazione di qualche agenzia (per le pulizie...)
2. Comprerei per la pensione, ma chissa', qualcuno potrebbe anche assumermi da remoto e potrei andare in pensione prima dei 40 se continuo cosi'...
3. Il mutuo dalle mie parti sarebbe molto economico, dovrei riuscire a sostenerlo anche con il peggiore dei salari in UK, riguardo il mio settore e esperienza, pero' e' un rischio... Potrei comunque aspettare qualche anno e comprare in cash, ma cosi' il mio pre-pensionamento ritarderebbe di gran lunga, onestamente non credo abbia senso comprare con il mio piano e la mia entrata mensile corrente...
4. Piu' che altro, me lo daranno il mutuo? Quanto si prenderebbero di deposito se vivo all'estero e non ho alcuna storia creditizia in Italia? Non ho neanche mai lavorato un giorno in Italia...................................................... Grazie Italia
.
5. In caso compro a Milano o Roma provincia invece, la spesa sara' intorno a 150-180k (prezzi pre-covid), ma lo farei solo per non essere troppo escluso dal mondo del lavoro, che e' sempre utile da considerare per le seguenti ragioni, non voglio perdere le mie profumate competenze, inoltre di situazioni brutte di mercato se ne posso verificare fin troppe, quindi e' bene rimanere nel giro...
Certamente, quell'ammontare mi creerebbe molta preoccupazione in UK, non voglio ritrovarmi nel venderla la casa...
Potrei aspettare il cash per circa 5-6 anni, dipende da come sara' il mio futuro, pero' il mio pensionamento anticipato slitterebbe a 50-55 anni scommetto, a meno che non mantengo sempre l'alto salario che ho adesso per tutta la durata degli anni lavorativi, il che' non succedera'!
------------------------------
Vediamo che ne esce fuori dai commenti, non siate timidi!!!!!!
vivo in UK e stavo pensando di comprare in Italia.
Generalmente investo tutto quello che prendo come salario, ma faccio anche un po' di trading, non faccio altro.
L'idea e' di farsi un bel portfolio e di vivere con i dividendi, o magari lavoricchiando un paio di mesi l'anno come freeelancer, dipende cosa conviene fare con il sistema di tasse italiano.
Potrei comprare qui ma non mi soffermo troppo a scrivere perche' non compro in UK, long story short, tutto fa schifo in UK, e' peggio di un letamaio, al modico prezzo di 350+k dalle mie parti, in teoria 500k ci sono cose decenti ma i materiali sono sempre quelli piu' scadenti, cioe' roba di basso livello da IKEA per intenderci, altro che baraccopoli in Italia... (parlo dei muri, tetto e fondamenta, non della cucina e cose inutili
Ora, chiariti i motivi e gli obiettivi, credo che debba listare i miei dubbi sul comprare in Italia:
1. La casa potrebbe venir occupata se la lascio chiusa e su amministrazione di qualche agenzia (per le pulizie...)
2. Comprerei per la pensione, ma chissa', qualcuno potrebbe anche assumermi da remoto e potrei andare in pensione prima dei 40 se continuo cosi'...
3. Il mutuo dalle mie parti sarebbe molto economico, dovrei riuscire a sostenerlo anche con il peggiore dei salari in UK, riguardo il mio settore e esperienza, pero' e' un rischio... Potrei comunque aspettare qualche anno e comprare in cash, ma cosi' il mio pre-pensionamento ritarderebbe di gran lunga, onestamente non credo abbia senso comprare con il mio piano e la mia entrata mensile corrente...
4. Piu' che altro, me lo daranno il mutuo? Quanto si prenderebbero di deposito se vivo all'estero e non ho alcuna storia creditizia in Italia? Non ho neanche mai lavorato un giorno in Italia...................................................... Grazie Italia
5. In caso compro a Milano o Roma provincia invece, la spesa sara' intorno a 150-180k (prezzi pre-covid), ma lo farei solo per non essere troppo escluso dal mondo del lavoro, che e' sempre utile da considerare per le seguenti ragioni, non voglio perdere le mie profumate competenze, inoltre di situazioni brutte di mercato se ne posso verificare fin troppe, quindi e' bene rimanere nel giro...
Certamente, quell'ammontare mi creerebbe molta preoccupazione in UK, non voglio ritrovarmi nel venderla la casa...
Potrei aspettare il cash per circa 5-6 anni, dipende da come sara' il mio futuro, pero' il mio pensionamento anticipato slitterebbe a 50-55 anni scommetto, a meno che non mantengo sempre l'alto salario che ho adesso per tutta la durata degli anni lavorativi, il che' non succedera'!
------------------------------
Vediamo che ne esce fuori dai commenti, non siate timidi!!!!!!