Per informazioni sulla pubblicità su questo sito web: advertising@quellicheinvestono.com

Comprare casa per un rientro futuro in Italia

John45

Member
Ciao,

vivo in UK e stavo pensando di comprare in Italia.
Generalmente investo tutto quello che prendo come salario, ma faccio anche un po' di trading, non faccio altro.
L'idea e' di farsi un bel portfolio e di vivere con i dividendi, o magari lavoricchiando un paio di mesi l'anno come freeelancer, dipende cosa conviene fare con il sistema di tasse italiano.

Potrei comprare qui ma non mi soffermo troppo a scrivere perche' non compro in UK, long story short, tutto fa schifo in UK, e' peggio di un letamaio, al modico prezzo di 350+k dalle mie parti, in teoria 500k ci sono cose decenti ma i materiali sono sempre quelli piu' scadenti, cioe' roba di basso livello da IKEA per intenderci, altro che baraccopoli in Italia... (parlo dei muri, tetto e fondamenta, non della cucina e cose inutili :D )
Ora, chiariti i motivi e gli obiettivi, credo che debba listare i miei dubbi sul comprare in Italia:

1. La casa potrebbe venir occupata se la lascio chiusa e su amministrazione di qualche agenzia (per le pulizie...)

2. Comprerei per la pensione, ma chissa', qualcuno potrebbe anche assumermi da remoto e potrei andare in pensione prima dei 40 se continuo cosi'...

3. Il mutuo dalle mie parti sarebbe molto economico, dovrei riuscire a sostenerlo anche con il peggiore dei salari in UK, riguardo il mio settore e esperienza, pero' e' un rischio... Potrei comunque aspettare qualche anno e comprare in cash, ma cosi' il mio pre-pensionamento ritarderebbe di gran lunga, onestamente non credo abbia senso comprare con il mio piano e la mia entrata mensile corrente...

4. Piu' che altro, me lo daranno il mutuo? Quanto si prenderebbero di deposito se vivo all'estero e non ho alcuna storia creditizia in Italia? Non ho neanche mai lavorato un giorno in Italia...................................................... Grazie Italia :D .

5. In caso compro a Milano o Roma provincia invece, la spesa sara' intorno a 150-180k (prezzi pre-covid), ma lo farei solo per non essere troppo escluso dal mondo del lavoro, che e' sempre utile da considerare per le seguenti ragioni, non voglio perdere le mie profumate competenze, inoltre di situazioni brutte di mercato se ne posso verificare fin troppe, quindi e' bene rimanere nel giro...
Certamente, quell'ammontare mi creerebbe molta preoccupazione in UK, non voglio ritrovarmi nel venderla la casa...
Potrei aspettare il cash per circa 5-6 anni, dipende da come sara' il mio futuro, pero' il mio pensionamento anticipato slitterebbe a 50-55 anni scommetto, a meno che non mantengo sempre l'alto salario che ho adesso per tutta la durata degli anni lavorativi, il che' non succedera'!

------------------------------
Vediamo che ne esce fuori dai commenti, non siate timidi!!!!!!
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
secondo me se vuoi comprare in Italia i casi sono 2:

- vai a viverci: e allora a prescindere da centro/semicentro/periferia/provincia subentrano valutazione di carattere pratico-personale che secondo me è inutile discutere proprio perchè i pesi delle diverse ragioni sono sproporzionati. Esempio personale, casa mia è vicino a quella dei miei genitori, so che l'ho pagata più del dovuto (almeno un 10-15%) ma non me ne è fregato nulla, per me è una caratteristica che non aveva prezzo in chiave futura.
Poi non so che tipo sei e dove tu stia in Uk, ma a mia moglie di rientro da Londra stava già stretto il centro di Milano, la provincia la escluderei.

- compri a scopo investimento in una zona di lusso o di rivalutazione sicura, quindi zona centro o medio-periferica di una grande città, non più in là, e allora con 150k ci compri 2 box belli. Il rischio di occupazione abusiva in queste zone non esiste ma i prezzi non sono dissimili da quelli Uk (anche se, va detto, con costruzioni fatte meglio e finiture superiori).

Non ho esperienze di garanzie sui mutui, da libero professionista temo non mi avrebbero dato nulla senza una firma di terzi a garanzia.
 

John45

Member
secondo me se vuoi comprare in Italia i casi sono 2:

- vai a viverci: e allora a prescindere da centro/semicentro/periferia/provincia subentrano valutazione di carattere pratico-personale che secondo me è inutile discutere proprio perchè i pesi delle diverse ragioni sono sproporzionati. Esempio personale, casa mia è vicino a quella dei miei genitori, so che l'ho pagata più del dovuto (almeno un 10-15%) ma non me ne è fregato nulla, per me è una caratteristica che non aveva prezzo in chiave futura.
Poi non so che tipo sei e dove tu stia in Uk, ma a mia moglie di rientro da Londra stava già stretto il centro di Milano, la provincia la escluderei.

- compri a scopo investimento in una zona di lusso o di rivalutazione sicura, quindi zona centro o medio-periferica di una grande città, non più in là, e allora con 150k ci compri 2 box belli. Il rischio di occupazione abusiva in queste zone non esiste ma i prezzi non sono dissimili da quelli Uk (anche se, va detto, con costruzioni fatte meglio e finiture superiori).

Non ho esperienze di garanzie sui mutui, da libero professionista temo non mi avrebbero dato nulla senza una firma di terzi a garanzia.
Le mie esigenze sono abbastanza semplici, stare a nord di Milano per godermi tutto quello che c'e' a nord :D , di certo non il mare.
Il comprare a Milano mi darebbe accesso a qualche lavoro, semmai dovessi rimanere a secco, tipo che chiudono gli stock exchange perche' qualcuno ha fartato...
Il centro citta' non m'interessa, piu' gli sto lontano, meglio e'.

Come farei a comprare due box con 150k? Per box volevi fare ironia o intendevi comunque due piccolissime abitazioni come in UK?
Ti stai riferendo a province vicine come Bergamo, Brescia, Monza?
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
no, era per dire che dal mio punto di vista commercialmente esistono solo zone centrali o semicentrali, e lì con 150k compri 2 box (e intendo box auto), non un appartamento, visto che i prezzi sono molto alti.

Però come vedi le tue scelte personali alla fine giustamente hanno un peso maggiore di qualsiasi altra cosa pensando di risiederci. Io se proprio dovessi scegliere fuori Milano mi farei una villa in Brianza, ma se ti piace la montagna dipende da dove poi vuoi andare, anche qui ragionando su comodità e gusto personale.
 

John45

Member
L'idea e' di comprarsela dove ha senso comprarla per motivi economici, purtroppo questa e' la cosa fondamentale.
Quindi intorno a 180k MAX, non troppo distante da Milano, ma non troppo distante da vita sociale e supermercati :D allo stesso tempo.
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff
a spanne con quel budget trovi qualcosa di carino in Brianza tra Seveso/Saronno/Lissone/Paderno Dugnano. Supermercati quanti ne vuoi e hai tutto quello che ti serve. Non sei in "città", per "vita sociale" dipende da cosa intendi, la prima movida la trovi a Monza probabilmente. Milano è a 20 minuti senza traffico (cioè mai), più ragionevolmente sui 40, altrimenti pullmann+treno (e tanti auguri). Escludo Milano Sud perchè parlavi di montagne.
Altrimenti se la vicinanza a Milano interessa meno cominci ad andare su verso Como/Erba/Lecco e ne guadagna il paesaggio.

Ha senso per ragioni economiche? Imho poco. Non sono in generale zone di grande rivalutazione salvo immobili di pregio particolare (e cmq le ville hanno bei costi di gestione) o in posizione particolare, che non rientrano in quel budget.
 
Alto