Mai si è visto un calo serio in cui il top performer del Cac è Arcelor Mittal che fa + 2,5%. Peraltro salgono i ciclici di prima fila (i finanziari, per dire, materie prime e trasformazione) che avevano già cominciato a tirare giù e che negli Usa erano venuti giù ieri, piuttosto che i late cyclical o ciclici di fase più avanzata.
Non tornano parecchie cose. Ad esempio le divergenze di breadth, con il mercato che si regge su pochi titoli negli Usa. Chi si ricorda gli ultimi anni '90 o li ha studiati rammenta che allora le correzioni erano anticipate da fasi così, che però potevano durare anche diverse settimane. Anche il picco di quel ciclo fu fatto in analoghe condizioni di breadth. Ieri c'era su twitter una bella discussione fra la Meisler, Zorrilla e un altro trader (ricordo solo che aveva nome e cognome ebraici) sul punto.
C'è chi scioglie la riserva dicendo che tanto non conta nulla, anzi meglio se c'è divergenza di breadth
Circa i dati macro, i bond dicono che la crescita si rivelerà meno forte delle attese, c'è poco da fare. Quando ? Probabilmente di qui a 3-6-9 mesi. Altrimente non vedresti la Cpi come quella di ieri decisamente sora le attese ed i bond che salgono come reazione immediata dopo il dato, imho.