Per informazioni sulla pubblicità su questo sito web: advertising@quellicheinvestono.com

Turchia e Try: i bond turchi, in Try e in Usd. Turchia 11.875% 2030 US900123AL40; 8% 2034 US900123AT75 in Usd

Tarquinio Prisco

Well-known member
Pakistan: Paese non parteciperà al Vertice della democrazia promosso dagli Usa

Islamabad, 28 mar 12:29 - (Agenzia Nova) - Il Pakistan non parteciperà al secondo Vertice della democrazia al quale è stato invitato dagli Stati Uniti. Lo ha annunciato la portavoce del ministero degli Esteri pachistano, Mumtaz Zahra Baloch, Islamabad ha espresso gratitudine per l’invito, ha ribadito l’impegno per i principi democratici e la disponibilità a lavorare su questi temi con Washington a livello bilaterale. Non è stato spiegato il motivo del rifiuto, che la stampa pachistana attribuisce al fatto che all’evento non sono invitati la Cina e la Turchia. “Siamo grati agli Stati Uniti e ai Paesi co-ospiti per aver invitato il Pakistan a partecipare al secondo Vertice per la democrazia che si terrà il 29 e 30 marzo. Il popolo del Pakistan, vibrante democrazia, è profondamente impegnato nei valori democratici e generazioni di pachistani di volta in volta hanno confermato la loro fede nella democrazia, nei diritti umani e nelle libertà fondamentali”, si legge in un comunicato, che ricorda la recente celebrazione del 50mo anniversario della Costituzione del 1973. (segue)

:eek::ROFLMAO:
 

Tarquinio Prisco

Well-known member

Turchia: il Pkk annuncia l'estensione del cessate il fuoco fino alla fine del periodo elettorale​

Ankara, 28 mar 17:24 - (Agenzia Nova) - Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) ha annunciato l'estensione del cessate il fuoco in Turchia fino alla fine del periodo elettorale nel Paese, chiamato al voto il prossimo 14 maggio. La dichiarazione è stata fatta dalla co-presidente dell'Unione delle comunità curde (Kck, un gruppo affiliato al Pkk), Bese Hozat, nel corso di un'intervista all'emittente televisiva curda "Medya Haber TV". Il Pkk - gruppo inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche di Ankara, dell’Unione europea e degli Stati Uniti- aveva proclamato un cessate il fuoco dopo il devastante terremoto che ha colpito Turchia e Siria il 6 febbraio scorso. L’attuale leader del Pkk, Cemil Bayik, aveva specificato che la misura era volta a facilitare le operazioni di salvataggio avviate dai soccorritori. Nella dichiarazione odierna, Bese Hozat ha inoltre parlato della situazione politica in Turchia, confermando il sostegno del Pkk al Partito democratico dei popoli (Hdp), formazione politica filo-curda che ha raggiunto l'11,7 per cento dei consensi alle elezioni parlamentari del 2018, il cui co-leader Selhattin Demertias, e altri esponenti del partito sono stati arrestati e posti in stato di detenzione dalle autorità turche per sospetti rapporti con il Pkk. Demirtas si trova in carcere dal 2016 con l’accusa di aver diffuso "propaganda terroristica" per il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk). Attualmente l'Hdp avrebbe dato un tacito appoggio al principale candidato dell'opposizione turca, il leader del Partito popolare repubblicano (Chp), Kemal Kilicdaroglu, rinunciando a presentare un proprio candidato presidente. La Corte costituzionale turca sta portando avanti un processo nei confronti dello Hdp che potrebbe portare alla messa fuorilegge della formazione politica filo-curda per presunti legami con il Pkk.
 

Tarquinio Prisco

Well-known member
(ANSAmed) - ISTANBUL, 03 APR - L'inflazione su base annua in Turchia ha toccato il 50,51% in marzo, segnando un calo rispetto ai livelli registrati il mese precedente quando era al 55,18%
 

Tarquinio Prisco

Well-known member

Turchia: Fmi, Pil in calo al 2,7 per cento nel 2023​

Washington, 11 apr 15:44 - (Agenzia Nova) - L’economia della Turchia crescerà del 2,7 per cento nel 2023 e del 3,6 per cento nel 2024, in calo rispetto al 5,6 per cento registrato nel 2022. E’ quanto emerge dal rapporto relativo alle prospettive sull’economia globale pubblicate oggi dal Fondo monetario internazionale (Fmi). L’indice dei prezzi al consumo dovrebbe diminuire rispetto al 72,3 del 2022, attestandosi al 50,6 nel 2023, per poi calare al 35,2 nel 2024. La disoccupazione dovrebbe attestarsi all’11,0 per cento, in aumento rispetto al 10,5 per cento del 2022, per poi diminuire di nuovo nel 2024 al 10,5 per cento.
 

Tarquinio Prisco

Well-known member
Il deficit delle partite correnti di Türkiye è arrivato a 8,78 miliardi di dollari a febbraio, in calo rispetto a un deficit di 10 miliardi di dollari nel mese precedente, secondo i dati della Banca centrale.

(Hurriyet Daily News)
 

Tarquinio Prisco

Well-known member

Egitto-Turchia: imprenditori propongono scambi commerciali in valuta locale​

Il Cairo, 12 apr 11:58 - (Agenzia Nova) - Il presidente del consiglio di amministrazione dell'Associazione degli imprenditori e industriali turco-egiziani, Nihad Akinci, ha dichiarato che i suoi membri hanno chiesto al ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, di valutare la richiesta di interscambio commerciale tra i due Paesi in valute locali. Lo si legge sul canale egiziano "Sada el Balad", che ha sottolineato come le operazioni sarebbero state mediate dal ministero delle Finanze di Ankara. Akinci ha aggiunto che il ministro turco ha mostrato grande interesse per questo tema, soprattutto perché il tentativo è quello di "applicarlo agli scambi commerciali tra aziende del settore privato, senza transazioni governative, con l'obiettivo di fermare la mancanza di disponibilità di dollari che influisce negativamente sugli investimenti". "Se apriamo le porte al commercio tra i due Paesi in valute locali, facendo in modo che l'Egitto importi dalla Turchia e paghi in sterline, e la Turchia importi dall'Egitto e paghi in lire, elimineremo le grandi difficoltà che riscontriamo nel percorso di investimento", ha spiegato Akinci. "Abbiamo informato i ministri degli Esteri e delle Finanze turchi due settimane fa, e dovrebbero presentare presto la suddetta questione all'Egitto", ha dichiarato. Il presidente dell’Associazione ha aggiunto: "La questione è molto importante e contribuirà ad aumentare gli investimenti turchi in Egitto". Secondo Akinci, se l'Egitto acconsentisse alla richiesta turca, lo scambio commerciale tra i due Paesi raddoppierebbe a 20 miliardi di dollari entro 15 anni e gli investimenti turchi raggiungerebbero tra i 4 ei 5 miliardi di dollari, rispetto ai 2 miliardi attuali. Dagli imprenditori turchi "stiamo ricevendo molte richieste, sia in Associazione che con il consulente commerciale dell'ambasciata di Ankara al Cairo, anche grazie ritorno alla normalità delle relazioni egiziano-turche, che rappresenta un grande sostegno all'attività di investimento di Ankara al Cairo". Nelle ultime settimane si è registrato un avvicinamento tra Ankara e Il Cairo, dopo anni di gelo. Dopo la visita di Cavusoglu al Cairo lo scorso marzo, a giorni è atteso il viaggio del ministro degli Esteri dell’Egitto, Sameh Shoukry, ad Ankara.
 

_soppa_

Moderatore
Membro dello Staff

direi che più di tutto al momento, per i corsi della liretta, contano i risultati delle elezioni. Io non mi aspetto soprese, magari non un plebiscito ma penso che il sultano ce la farà ancora. Del resto, pur non stimandone particolarmente i modi, bisogna dare atto del fatto che dopo Ataturk (del quale tutti lì ancora conservano santini, una fede mistica) è quello che sta più ha modificato la Turchia rendendola tutto sommato un paese più moderno. Non mi stupisco del consenso spontaneo (oltre che di quello spintaneo 😅 ).
 

Tarquinio Prisco

Well-known member

Turchia: delegazione Assemblea parlamentare Consiglio d'Europa monitora elezioni 14 maggio​

Strasburgo, 14 apr 10:56 - (Agenzia Nova) - Una delegazione pre-elettorale dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (Apce) si è recata ad Ankara per esaminare lo stato dei preparativi in vista delle elezioni presidenziali e legislative attese in Turchia il 14 maggio prossimo. Lo riferisce oggi un comunicato stampa dell’Apce, che invierà una missione di 42 osservatori del processo elettorale in Turchia. Durante gli incontri avvenuti ad Ankara, i rappresentanti dell’Apce hanno incontrato esponenti politici turchi, giornalisti, diplomatici, membri di organizzazioni non governative e componenti della missione di osservatori dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). Alcuni degli interlocutori hanno evidenziato il numero limitato di sfollati registratisi per il voto nelle undici province gravemente colpite dal terremoto lo scorso 6 febbraio, si legge nel comunicato stampa. Gli effetti del sisma hanno sollevato “preoccupazione sull’organizzazione logistica delle elezioni nelle aeree colpite dal terremoto (compresa l’ubicazione dei seggi) e anche sulla capacità dei partiti di svolgere la campagna elettorale nelle zone dove vige lo stato d’emergenza”. Al riguardo, il Consiglio supremo elettorale della Turchia ha assicurato che la delegazione che verrano assicurate le necessarie disposizioni logistiche.
 

Tarquinio Prisco

Well-known member

Estrapolato:

Incoraggiare l'uso della valuta locale nei depositi bancari è una pietra miliare della strategia di "liraizzazione" della banca centrale.

Svelata lo scorso anno, la strategia, che secondo la banca è il suo quadro politico integrato, cerca di stabilizzare la valuta nazionale.

I dati BDDK hanno mostrato che il 58,85% di tutti i depositi bancari erano detenuti in lire a partire dal 7 aprile, rispetto al 41,15% in valuta estera.

La banca centrale a dicembre ha dichiarato di voler aumentare la quota di depositi in lire al 60% di tutti i depositi nel sistema bancario entro la metà del 2023.
 

Tarquinio Prisco

Well-known member

Turchia: delegazione Assemblea parlamentare Consiglio d'Europa monitora elezioni 14 maggio​

Strasburgo, 14 apr 10:56 - (Agenzia Nova) - Una delegazione pre-elettorale dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (Apce) si è recata ad Ankara per esaminare lo stato dei preparativi in vista delle elezioni presidenziali e legislative attese in Turchia il 14 maggio prossimo. Lo riferisce oggi un comunicato stampa dell’Apce, che invierà una missione di 42 osservatori del processo elettorale in Turchia. Durante gli incontri avvenuti ad Ankara, i rappresentanti dell’Apce hanno incontrato esponenti politici turchi, giornalisti, diplomatici, membri di organizzazioni non governative e componenti della missione di osservatori dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). Alcuni degli interlocutori hanno evidenziato il numero limitato di sfollati registratisi per il voto nelle undici province gravemente colpite dal terremoto lo scorso 6 febbraio, si legge nel comunicato stampa. Gli effetti del sisma hanno sollevato “preoccupazione sull’organizzazione logistica delle elezioni nelle aeree colpite dal terremoto (compresa l’ubicazione dei seggi) e anche sulla capacità dei partiti di svolgere la campagna elettorale nelle zone dove vige lo stato d’emergenza”. Al riguardo, il Consiglio supremo elettorale della Turchia ha assicurato che la delegazione che verrano assicurate le necessarie disposizioni logistiche.

Turchia: delegazione Assemblea parlamentare Consiglio d'Europa monitora elezioni 14 maggio (2)​

Strasburgo, 14 apr 10:56 - (Agenzia Nova) - Le elezioni presidenziali e parlamentari in Turchia previste il 14 maggio coincidono con il centenario della fondazione della Repubblica nel 1923. L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (Apce) ritiene che “le elezioni offriranno agli elettori turchi un’autentica scelta politica, con quattro candidati in corso per le presidenziali e 25 liste in competizione per le elezioni parlamentari: i partiti politici e le organizzazioni della società civile sono pronti per queste elezioni e sono fortemente impegnati a garantire l'integrità del processo elettorale nominando osservatori in un gran numero di seggi elettorali, al fine di aumentare la trasparenza e la fiducia degli elettori nel processo elettorale”. La delegazione dell’Apce ha riportato che “diversi partiti politici hanno espresso serie preoccupazioni circa l'equità del processo elettorale per quanto riguarda l’equa copertura nei media pubblici e la mancanza di norme eque che disciplinino il finanziamento dei partiti politici e delle campagne elettorali, sottolineando il fatto che gli ultimi emendamenti elettorali non impediscono in pratica al presidente di utilizzare le risorse amministrative”. (segue)
 

Tarquinio Prisco

Well-known member

Turchia: delegazione Assemblea parlamentare Consiglio d'Europa monitora elezioni 14 maggio (3)​

Strasburgo, 14 apr 10:56 - (Agenzia Nova) - La delegazione dell’Apce è stata informata da alcuni interlocutori dei problemi di sicurezza, compresi i recenti attacchi alle sedi dei partiti dell’opposizione che dovrebbero essere debitamente indagati in ogni occasione. Sono state segnalate restrizioni o interruzioni di Internet e dell'uso dei social media, che sono stati considerati come una grave limitazione della capacità dei politici di fare campagna elettorale e come possibili rischi di interruzione il giorno delle elezioni, prosegue il resoconto della missione. A ciò, si sono aggiunte restrizioni alla libertà di espressione che hanno un effetto agghiacciante, soprattutto sui giornalisti. La recente legge sulla disinformazione, che criminalizza la diffusione delle cosiddette "fake news", ha aggiunto un ulteriore strato di autocensura che potrebbe limitare ulteriormente lo spazio del dibattito democratico. La delegazione è stata inoltre informata dei procedimenti legali avviati e delle sanzioni applicate dal Consiglio supremo della radio e della televisione contro i media per la copertura di opinioni critiche, comprese quelle derivanti da discorsi dei leader dell'opposizione. La delegazione ha ricordato che la parità di accesso dei media a diverse forze politiche e candidati, l'accesso a informazioni pluralistiche e una copertura imparziale della campagna sono precondizioni fondamentali per consentire all'elettorato di compiere una scelta informata. (Res)
 

Tarquinio Prisco

Well-known member
"Combattiamo i pervertiti. Non trattiamo con persone LGBT. Non abbiamo niente a che fare con LGBT. Abbiamo la sacra istituzione della famiglia. Non permetteremo attacchi contro di lui. "Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in un discorso pre-elettorale ai sostenitori nella provincia di Malatya

😆👍
 

Tony

Well-known member

direi che più di tutto al momento, per i corsi della liretta, contano i risultati delle elezioni. Io non mi aspetto soprese, magari non un plebiscito ma penso che il sultano ce la farà ancora. Del resto, pur non stimandone particolarmente i modi, bisogna dare atto del fatto che dopo Ataturk (del quale tutti lì ancora conservano santini, una fede mistica) è quello che sta più ha modificato la Turchia rendendola tutto sommato un paese più moderno. Non mi stupisco del consenso spontaneo (oltre che di quello spintaneo 😅 ).
L'aeroporto di Istanbul è un vero monumento alla modernità, va riconosciuto. E dà un'idea istantanea delle ambizioni coltivate dalla Turchia, basta leggere il board delle destinazioni per rendersene conto.

Turkish Airline viaggia ovunque ed il rapporto qualità/prezzo è imbattibile per tanti collegamenti internazionali: dall'Asia all'Africa, all'America Latina. Viaggia dappertutto.
 
Alto